Eva Longoria, dal cinema verso la politica
Dalle passerelle, scatti cinematografici ai set fino ad approdare nel mondo politico, l’attrice e protagonista delle casalinghe in Desperate Housewives, ora si butta in politica, iniziato già nel 1992 come volontaria nella campagna di Bill Clinton, quando all’epoca non aveva neanche l’età per votare “D’altronde la politica mi è sempre piaciuta. Sono pronta a dare il buon esempio – aggiunge – e ad assumermi le responsabilità che questo ruolo comporta” di origini Messicane ma statunitense di nascita Eva è una delle poche attrici latine con successo a Hollywood. Di recente ha partecipato ineserendosi nel comitato per la rielezione del Presidente Obama, con il suo volto per pubblicizzare il messaggio del presidente uscente a tutte le persone della comunità ispanica: “Nel cinema quasi non esistiamo – afferma la Longoria -. Eppure rappresentiamo il 16 per cento della popolazione americana”. Nel mirino del gossip per le sue scelte amorose con uomini più giovani di lei, recentemente lasciata con il cantante Eduardo Cruz, dieci anni più piccolo di lei,”Quando Zac Efron ha detto che voleva uscire con me non ho risposto. È così giovane che temevo di finire in galera”.
Emilio Di Iorio