Archive
William e Kate, dove é la magia?
Non so quanti trilioni di persone abbiano visto oggi in Mondo Visione quello che da alcuni è stato considerato il matrimonio dell’anno: William d’Inghilterra ha impalmato Kate Middleton. Gli inglesi, che solitamente sono, perlomeno apparentemente, molto controllati, quando si tratta di una festa, una celebrazione o una ricorrenza della Royal Family sono sempre seduti in prima fila a fare il tifo. I due sposini hanno seguito alla perfezione tutto il cerimoniale, tanto che di emozione ne ho provata ben poca. Dopo una giornata di pioggia, guardare il pavimento che si asciuga, mi avrebbe dato un brivido in più. Lui imprigionato da una vita in un ruolo che il destino gli ha appiccicato addosso – e ha sempre fatto un po’ di tenerezza per questo – senza pietà; lei, di estrazione borghese, che conosce il cerimoniale meglio di una nobile perché cresciuta a pane e royal rules grazie ai genitori ultra ambiziosi, ha dimostrato fin dall’inizio alla Regina Elisabetta che, a differenza di Lady D, non laverà mai i panni sporchi in pubblico, non si commuoverà, non dirà ne farà mai un movimento fuori luogo e che per questo è la moglie giusta per William. Contenta così. L’unica parte della cerimonia che mi ha suscitato simpatia e diverimento è stata quando gli sposi sono usciti dalla chiesa e i rispettivi fratelli a distanza li seguivano. Henry e Pippa – il nome, in italiano, ha dato adito a molte battute – hanno accompagnato gli sposi novelli, ma non freschi dimostrando più spontaneità pur seguendo il cerimoniale. Lo sguardo impertinente di Henry che sussurrava qualcosa alla sorella della sposa provocando un sorriso contenuto a mala pena è stata la cosa più bella che ho apprezzato in questo Royal Wedding.
Fonte: Vivianamusumeciblog’s
Victoria Beckham, Christian Louboutin “Daffodile” per il royal wedding dell’anno
Will e Kate si sono da poco giurati amore eterno, ma la mia attenzione è rivolta verso Victoria Beckham, che ha partecipato alle nozze indossando un abito della sua stessa collezione, abbinato ad un fascinator Philip Treacy e ad un paio di scarpe Christian Louboutin: quali? Purtroppo si tratta del modello Daffodile. A quanto pare per Victoria si tratta di scarpe comode da indossare, visto che qualche tempo fa è stata fotografata con lo stesso modello, in versione lucida.
Come vi sembra questa scelta? Io trovo orribile questo modello, non basta una suola rossa a rendere chic una scarpa, e soprattutto non credo che una scarpa da lap dancer sia la scelta più indicata per un matrimonio, soprattutto se si tratta delle nozze del futuro Re d’Inghilterra, ma io sono severa, si sa
Fonte: Shoeplay
Il Matrimonio Reale Mountbatten-Windsor – Middleton, una dichiarazione di fiducia nel vero patrimonio del lusso
Rolls Royce, Jaguar e Bentley, icone del lusso per antonomasia, carrozze trainate da sontuosi cavalli, un eco alla tradizione monarchica d’antan, gioielli di un patrimonio inestimabile, valore all’emblema della corona reale d’Inghilterra, calzature elaborare realizzate artigianalmente su misura, non che meravigliosi abiti, lussuosi cappelli impressionanti dal design rigorosamente british style, per non dimenticare l’inestinguibile abito maestoso della sposa ispirato al prestigioso vestito nuziale di Grace Kelly, ed inoltre l’abbazia di Westminster, un sogno celebrare il proprio matrimonio al suo interno, e l’intramontabile gerenza regale di Buckingham Palace… Il matrimonio favolistico di Catherine Elizabeth Middleton e del Principe William Arthur Mountbatten-Windsor é un evento storico senza precedenti, celebrato secondo le previsioni di un protocollo tradizionale, osannato attraverso l’informazione mediatica internazionale, senza tralasciare il contributo eccellente della rete interattiva, osservato e desiato da centinaia di milioni di telespettatori, una sensazione di appartenenza alla realtà della famiglia reale durante l’indimenticabile cerimonia.
Un soggiorno davvero celestiale presso il The Goring Hotel, dove la sposa ha trascorso la notte prima del matrimonio e il noleggio della sala da ballo presso il Mandarin Oriental, luogo per la cena pre-nozze della stessa regina, così come una lussuosa Bentley o una fantastica limousine Rolls Royce sono tutti incentivi realistici a cui potersi ispirare per qualunque altro cittadino del mondo che sia prossimo al voto sacrale dell’unione matrimoniale, anche se il maestoso Matrimonio Reale é unico nel suo genere e non gode di assoluta replicazione, poiché codesta storia é un racconto perfetto permeato in un sogno quasi irrealizzabile.
Molti hanno affermato che ”La Monarchia è tornata!” E in diversi modi, essa ha gestito uno spettacolare ritorno, mediante l’auspicio di un riverbero tradizionale presentato quale ri-collegamento alla sua presenza longeva mediante soggetti e ammiratori sparsi in tutto il mondo. Sua Altezza Reale la Regina Elisabeth Alexandra Mary Windsor non è semplicemente una delle figure autoritarie più rispettate al mondo, ma rappresenta un emblema catalizzatore tra le diverse generazioni. L’enorme numero di persone giovani pronte ad acclamare la famiglia reale sulla protocollare strada indicata per il tragitto tra il Palazzo Reale e l’Abbazia di Westminster rappresenta probabilmente un istante di enorme suggestione epocale che si imprime indimenticabilmente nella memoria della nostra contemporaneità. Tutte le giovani generazioni ricordano, più o meno, il favoloso matrimonio di Lady Diana Frances Spencer e il Principe Charles Philip Mountbatten-Windsor, celebrato circa trent’anni anni fa, anche se molti di essi hanno poi associato un evento di elevata drammaticità nella storia della grande monarchia britannica del mezzo secolo trascorso. La Principessa Diana é stata una figura di spicco per la spinta moderna della vetusta istituzione monarchica, in quanto la sua presenza ha mutato radicalmente e in maniera indefinita molti dei principi fondamentali della corona britannica e molti sostennero a suo tempo che la famiglia reale non sarebbe stata in grado di gestire l’adattamento al rapido cambiamento di stile sovvenuto in soccorso dei tempi moderni.
Il Matrimonio Reale Mountbatten-Windsor – Middleton, inteso come suggello protagonista del lusso, è in definitiva un elemento intermediatore così fresco e speciale atto a testimoniare come il livello dell’eleganza e dell’etichetta ispiri e infonda un elevato senso di appartenenza e di esclusività per tutti i partecipanti. Ovviamente legare l’immagine di un brand o di un marchio risulta quasi impossibile, tranne che per una selezionata manifattura altamente sartoriale, infatti la maggior parte degli abiti delle importanti ladies sono una provenienza esclusivamente couture, dal sapore moderno, ma intrisi di un tocco di estremo classicismo estemporaneo mentre i prestigiosi gentleman indossano abiti sartoriali realizzati su misura, in smoking e scarpe cerimoniali, configurando la celebrazione emblematica quale vetrina unica di uno stile di vita reale britannico, patrimonio inconfondibile della tradizione.
“Celebrazioni vivissime come sincero augurio simbolico in onore alla regalità di una tradizione sacrale, quella dell’unione matrimoniale, quale istituzione dell’amore e del rispetto”.
a cura di Marius Creati
Eva Mendes a spasso si accompagna con Prada
Eva Mendes tra le strade di Los Angeles tiene sottobraccio una stravagante borsa Prada realizzata in canapa a righe color blu cobalto della nuova collezione primavera estate 2011.
Lamberto Sposini grave, sotto intervento chirurgico
Il noto presentatore giornalista Lamberto Sposini é stato urgentemente ricoverato in ospedale il Policlinico Gemelli in seguito ad un malore improvviso causato da una violenta emorragia celebrale. Alle ore 18 é iniziato l’intervento chirurgico per fermare il decorrere della patologia in atto. Al Policlinico Gemelli sono intervenuti anche Enrico Mentana, Paolo Garimberti, Mauro Mazza, Bruno Vespa, Lucia Annunziata, Massimo Giletti, Luciano Onder e Fabrizio Mafferi.
Un augurio di cuore di immediata guarigione. Speriamo bene Lamberto!
by Marius Creati
Kate Middleton, diadema aureola a coroncina Cartier
La celebre Catherine Middleton, neosposa del principe William d’Inghilterra, è giunta in compagnia del padre Michael presso l’abbazia di Westminster, seguita in seguito dalla madre Carole accompagnata dall’altro figlio.
Kate si presenta con il volto coperto da un grazioso velo sottile di tulle tenuto fermato da un prezioso diadema a coroncina, un accessorio vintage firmato Cartier, realizzato nel 1936, denominato “aureola” che la stessa Regina Elisabetta, grande appassionata di tiare e corone, le ha gentilmente prestato per l’occorrenza, grande passione Al di sotto, i capelli sono sciolti sulle spalle come sua consuetudine.
by Marius Creati
William e Kate, 65 milioni di immagini su Facebook
Ormai definito come “matrimonio del secolo“, quello tra il principe ereditario William e la bella Kate sembra essere sempre più un film.
Secondo quanto rivelato, infatti, oltre il 25% degli internauti seguirà il matrimonio in diretta streaming da YouTube, che ha creato un evento speciale per l’occasione, ed in totale il 38% degli americani sfrutterà la rete per aggiornarsi in tempo reale sulle nozze.
Per l’occasione, inoltre, la NBC ha creato un’applicazione per smartphone, aggiornata costantemente con le ultime news riguardo le due famiglie coinvolte nelle nozze.
Il lato impressionante della faccenda, però, è che si prevede un mostruoso caricamento di oltre 65 milioni di foto dell’evento su Facebook e nei vari social network più gettonati.
Fonte: GoLook-Technology.it